Cosa cambia per gli Intermediari assicurativi dal 31-03-2021
Nel mese di agosto, l’Ivass ha pubblicato due documenti:
1. Il provvedimento n. 97 del 4 agosto 2020 che reca modifiche ai Regolamenti IVASS 23, 24, 38 ed anche ai regolamenti 40 e 41.
2. Il regolamento n. 45 del 4 agosto 2020 – disposizioni in materia di requisiti di governo e controllo dei prodotti assicurativi (POG)
Quello che può sfuggire all’attenzione, oltre alle modifiche previste ai regolamenti IVASS n.40 e 41, è l’importanza del Regolamento 45 sugli obblighi che gli Intermediari dovranno osservare a far data dal 31 marzo 2021, e di questo ci occuperemo in questo scritto (escludendo quelli specifici ai prodotti d’investimento assicurativi).
Per TUTTI i contratti assicurativi è necessario redigere e consegnare al cliente i seguenti modelli:
- allegato “3”;
- allegato “4” (per prodotti non IBIPS);
- allegato “4ter” *- Consegna e affissione all’interno dei locali dell’intermediario;
- il modello ”privacy”;
- set Informativi;
la dichiarazione di “COERENZA” firmata dall’intermediario sulla base del questionario presente in piattaforma :
NB: La proposta assicurativa, firmata e conservata, dovrà essere coerente alle richieste ed esigenze assicurative fornite dal Cliente ed ai prodotti presenti sul mercato di riferimento.
Qualora il cliente si rifiutasse di fornire una o più informazioni, è fatto divieto all’intermediario di proporre qualunque tipologia di copertura.
Tutti i modelli sono presenti in piattaforma e qualora non presenti sono stati inoltrati all’indirizzo mail di contatto.
Chi deve conservare le precontrattuali?
La documentazione precontrattuale elencata dovrà essere conservata dal distributore ovvero dall’intermediario che entra in contatto con il cliente.
In caso di consulenza non è più possibile rilasciare fattura in assenza di una descrizione dettagliata e chiara della consulenza svolta con indicazione dei contratti comparati e dei vantaggi del contratto selezionato rispetto agli altri. Pertanto, abbiamo sospeso la fatturazione automatizzata sul sito.
Come saranno gestite le Policy POG nei confronti degli intermediari che lavorano con noi?
Abbiamo predisposto il modello delle policy e in questi giorni invieremo l’allegato al mandato di collaborazione. Sarà nostra cura nei prossimi giorni inviarvi l’allegato al mandato dove saranno indicate le procedure di distribuzione obbligatorie da attuare nella distribuzione di prodotti per il nostro tramite.
Abbiamo creato una specifica mail per eventuali richieste di approfondimento: compliance@gallerybroker.it
Di seguito link al sito dell’Ivass dove sono riportate alcune FAQ (domande frequenti) utili nel caso di dubbi :
01-MOG_GALLERY_BROKER_SRLS_rev_0
02-Manuale_SGC_GALLERY_BROKER_SRLS_rev_1
03-Piano_controlli_e_Valutazione_rischio_Compliance_GALLERY_BROKER_SRLS_rev0
04-Politica_Compliance_GALLERY_BROKER_SRLS_rev_0
05-POG_GALLERY_BROKER_SRLS_rev_2